La temperatura è uno dei parametri più importanti che determinano le condizioni dei cereali, pertanto il suo controllo nei silos è fondamentale. In questo articolo illustreremo come misurazioni precise della temperatura possano prevenire la degradazione dei cereali, la perdita di valore nutrizionale e persino rischi come incendi o esplosioni. Parleremo anche del monitoraggio e della documentazione del processo di stoccaggio. Inoltre, esamineremo tecnologie come i sensori di temperatura multi-punto approvati ATEX, i trasmettitori di temperatura avanzati, i registratori e i sistemi di automazione all'avanguardia. Scoprirete come queste tecnologie favoriscono l'efficienza energetica e la conformità alle normative e come le applicazioni mobili e la facilità di configurazione possono semplificare la gestione dei silos. Continuate a leggere per scoprire come migliorare la sicurezza e la qualità delle vostre produzioni.
Il controllo della temperatura nei silos per cereali è uno degli aspetti più importanti per garantire la qualità e la sicurezza dei cereali stoccati. La corretta regolazione di questo parametro è fondamentale sia per mantenere il valore nutrizionale e funzionale dei cereali, sia per prevenire vari pericoli.
Il monitoraggio della temperatura nei silos è essenziale per:
La temperatura dei cereali stoccati nei silos è uno dei parametri più importanti che ne indicano le condizioni.
Oltre alla presenza di materiali combustibili come il grano, un silo contiene anche gas e una grande quantità di polvere di grano che è altamente infiammabile e può formare miscele esplosive se combinata con l'aria. Questa miscela, in determinate condizioni, può portare all'incendio e, di conseguenza, all'esplosione del silos. Inoltre, nei silos possono essere presenti varie fonti di incendio, come scintille elettriche o attriti meccanici. La mancanza di un'adeguata ventilazione può aumentare il rischio di accumulo di gas infiammabili e polvere di cereali, aumentando così il potenziale rischio di esplosione. Per ridurre il rischio di esplosione, è necessario implementare misure di sicurezza adeguate, come la pulizia e la manutenzione regolari per controllare l'accumulo di polvere, una ventilazione adeguata, un collegamento efficace delle apparecchiature, una formazione adeguata del personale e il rispetto delle linee guida e dei regolamenti in materia di sicurezza. È inoltre importante utilizzare tecnologie appropriate, come sensori di temperatura e sistemi di rilevamento del gas.
Per garantire la sicurezza delle apparecchiature utilizzate nel controllo dei silos, è fondamentale che gli strumenti di misura siano certificati per gli ambienti a rischio di esplosione. Queste certificazioni sono fondamentali per la conformità alle norme di sicurezza e di protezione della salute dei dipendenti nelle aree a rischio di esplosione. Due certificazioni comunemente riconosciute in questo campo sono ATEX e IECEx:
Aderendo a questi sistemi di certificazione, i produttori di strumenti di misura possono dimostrare il loro impegno per la sicurezza e la conformità ai requisiti essenziali. Questo non solo protegge i lavoratori, ma promuove anche il commercio internazionale, garantendo la compatibilità e l'affidabilità delle apparecchiature utilizzate in ambienti potenzialmente esplosivi.
Sonda di temperatura multi-punto adatta alle misure nei silos con approvazione per le zone esplosive
Nell'attuale industria agricola, le tecnologie avanzate di monitoraggio della temperatura, come il sensore di temperatura multi-punto JUMO con approvazione ATEX, sono essenziali. Il termometro multi-punto consente di monitorare la temperatura dei cereali in più punti diversi all'interno del silo, fornendo un quadro accurato delle condizioni di stoccaggio. Questo è particolarmente importante nei silos di grandi dimensioni, dove le differenze di temperatura possono essere significative. Le custodie di collegamento sono realizzate in materiali come l'alluminio o l'acciaio inossidabile, garantendo un grado di protezione IP6X. Ciò consente di sostituire gli strumenti di misura anche quando il silos è pieno. Questi sensori utilizzano resistenze Pt100 o Pt1000 secondo lo standard DIN EN 60751, garantendo un'elevata precisione delle misure. Inoltre, è possibile distribuire molti punti di misura lungo la guaina del sensore, distanziati uniformemente su lunghezze fino a 50 metri, consentendo un monitoraggio preciso della temperatura in tutto il silos.
In qualità di fornitore di tecnologie di misura avanzate, offriamo non solo misure precise, ma anche opzioni avanzate per la registrazione e l'analisi dei dati. La nostra gamma comprende convertitori per zone Ex, come il trasmettitore di temperatura a due canali con protocollo HART®/Ex/SIL dTRANS T07, e moderni registratori come il LOGOSCREEN 700, dotato di funzioni matematiche e logiche per attivare allarmi e sistemi. Grazie alla JUMO Device App, gli utenti possono accedere facilmente ai dati tramite smartphone, mentre il caricamento della configurazione via USB elimina la necessità di un computer portatile. Per i sistemi complessi, proponiamo i controllori PLC della serie variTRON insieme al software di gestione dei processi SCADA industriali. Questo sistema combina misura, controllo e registrazione, semplificando la gestione dell'ambiente nei silos e migliorando la sicurezza.
Il monitoraggio della temperatura, insieme alla visualizzazione e alla registrazione dei dati, consente di documentare il processo di stoccaggio in modo da mantenere il valore del prodotto e non influenzarne negativamente le proprietà.
Vi invitiamo a lasciare i vostri commenti tramite il modulo sottostante. I commenti saranno pubblicati online dopo essere stati approvati dal nostro processo di revisione.