Poco tempo fa 18 apprendisti di JUMO sono stati avviati alla vita professionale dopo aver superato con successo gli esami, arricchiti da una vasta conoscenza tecnica e da un bagaglio di esperienze personali.
Durante una piccola cerimonia, i due responsabili della formazione Tamara Stauch (professioni commerciali e IT) e Frank Blasinger (professioni tecnico-industriali) hanno ringraziato gli apprendisti per il loro impegno nelle difficili condizioni di Corona negli ultimi tre anni e mezzo. L'Amministratore Delegato Dr. Steffen Hoßfeld e la Responsabile delle Risorse Umane Alexandra Dantmann hanno consegnato i regali per i risultati positivi degli esami. Harald Kaib, Vice Presidente del Consiglio di fabbrica, li ha ringraziati per il loro impegno e ha dato loro il benvenuto come nuovi dipendenti qualificati.
Tristan Hahl, Silas Hergenröder, Helene Kimpel, Paul Landsiedel, Emma Mende, Hannah Müller, Theresa Semmler e Franziska Spohr possono ora definirsi manager industriali. Dennis Wlochowitz è stato inviato con successo nel mondo del lavoro come specialista IT per l'integrazione di sistemi.
Johannes Schnabel, Lukas Schöppner, Alexandru-Ionel Selko, Bastian Spiegel e Jannik Winheim hanno concluso con successo il loro apprendistato come tecnici elettronici per dispositivi e sistemi. Florian Sauer e Linus Waider hanno completato con successo il loro apprendistato come meccanici di utensili, mentre Niklas Gärtner può ora definirsi un elettricista industriale. Anche Dana-Laura Letnev ha completato con successo il suo apprendistato come tecnico degli apparecchi di vetro.
Tutti gli ex-apprendisti hanno ricevuto in dono multimetri, calibri, libri, penne con inciso il loro nome e buoni acquisto.
Si tratta di una classe di apprendisti che ha iniziato la sua formazione con le drastiche restrizioni legate al coronavirus, ma l'ha superata a pieni voti, come hanno sottolineato entrambi gli istruttori. "Oggi pioveranno coriandoli per voi", ha detto Tamara Stauch.