Hydrogen Technology Expo Europe è al punto di partenza, con un focus significativamente più ampio e internazionale, diventerà il fulcro dell'economia europea dell'idrogeno. Dal 23 al 24 ottobre, oltre 500 espositori provenienti da più di 30 Paesi presenteranno le ultime tecnologie e innovazioni che coprono l'intera catena dell'idrogeno.
Il settore è in crescita: numerose aziende si stanno avvicinando o hanno già raggiunto la realizzazione in serie dei loro prodotti. Alcuni operatori hanno annunciato l'avvio della produzione di elettrolizzatori, mentre altri concorrenti sono già entrati nella produzione di grande serie con i loro modelli. Questi sviluppi illustrano la crescita costante e la crescente importanza del mercato della tecnologia dell'idrogeno.
Anche JUMO sta svolgendo un ruolo precursore. I prodotti testati e certificati, tra cui i sensori di temperatura e pressione, sono completamente pronti per l'H2 e sono già utilizzati con successo in numerosi progetti. Offrono la sicurezza e la precisione necessarie per le applicazioni più esigenti nell'industria dell'idrogeno.
“L'Hydrogen Technology Expo Europe è una dimostrazione impressionante di come il mercato europeo dell'idrogeno stia guadagnando slancio. Le nostre soluzioni sono pronte a plasmare attivamente questo cambiamento e a dare un contributo importante alla decarbonizzazione dell'industria”, sottolinea Rainer Moritz, Sector Manager Renewable Energies.