JUMO alla fiera ISH

Soluzioni efficienti per un futuro sostenibile

La fiera leader mondiale per l'acqua, il calore e l'aria ISH aprirà le porte dal 17 al 21 marzo 2025 a Francoforte. Con il motto “Soluzioni per un futuro sostenibile”, la fiera presenta innovazioni che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di protezione del clima e promuovono una gestione responsabile delle risorse.

L'acqua, il calore e l'aria sono risorse fondamentali nella tecnologia del riscaldamento e del condizionamento e hanno una grande importanza per JUMO. In qualità di fornitore leader di sistemi e soluzioni, JUMO sviluppa sensori innovativi e tecnologie di automazione per il settore HVAC. Gli specialisti di ingegneria di JUMO offrono soluzioni personalizzate per la tecnologia di riscaldamento e condizionamento e per i contatori di calore e freddo”.

Le soluzioni digitali di JUMO consentono il controllo e il collegamento in rete e contribuiscono a un futuro sostenibile”, spiega Harald Schuppich, Product Manager di JUMO. La tecnologia di riscaldamento e condizionamento è indispensabile nei processi industriali e nella tecnologia degli edifici. I clienti possono contare sulle termoresistenze, i sensori, i trasmettitori e i sistemi di automazione JUMO che monitorano in modo affidabile la temperatura e la pressione.

La serie JUMO hydroTRANS offre una misurazione affidabile dell'umidità e della temperatura con un modulo CO2 opzionale. È facile da installare, robusta e disponibile con diverse interfacce. Il monitoraggio preciso di umidità e temperatura è fondamentale per il controllo dell'aria ambiente e di processo. “In questo modo si possono ridurre i costi di riscaldamento e le spese di manutenzione”, spiega il Product Manager Justin Heinrici.

La serie JUMO hydroTRANS è ideale per uffici e abitazioni, applicazioni ferroviarie e capannoni di produzione. È disponibile in quattro varianti: a parete, a condotto, a stelo e per ambienti, facili da installare.

Il settore HVAC si trova ad affrontare sfide significative, ma vede un enorme potenziale di crescita. JUMO intende partecipare a questa crescita con i propri prodotti e attirare nuovi clienti. JUMO stessa ha progettato il nuovo stabilimento SENSILO fuori Fulda come modello di produzione sostenibile. Qui JUMO evita completamente i combustibili fossili nella produzione di sensori di pressione e temperatura. L'intero approvvigionamento energetico si basa su fonti rinnovabili, integrate da sistemi di recupero del calore all'avanguardia.

Inoltre, JUMO è attivamente coinvolta in progetti di ricerca incentrati sulla produzione sostenibile e su materiali alternativi per sensori e soluzioni di automazione.

Avete ulteriori domande?


Responsabile Ufficio Stampa

Michael Klose +49 661 6003-2346 +49 661 6003-2346