Monitoraggio della pressione differenziale

Monitoraggio della pressione differenziale

La filtrazione in un classico lauter tun è fondamentalmente un metodo meccanico in cui si forma uno strato di filtrazione dalle bucce attraverso un ricircolo mirato del mash. Il mosto viene poi filtrato attraverso questo strato. Affinché la filtrazione sia efficiente, il panello filtrante può essere allentato in modo mirato con i cutter nel lauter tun. L'altezza delle frese e la velocità del movimento è controllata al meglio utilizzando la pressione differenziale.

Dati di processo
Temperatura dell'acqua ghiacciata da 1 a 2 °C
Pressione d'esercizio 10 bar
Differenziale di pressione da 2 a 4 bar

Soluzione raccomandata per la misurazione della pressione differenziale

Un sistema affidabile grazie alla pressione uniforme

La nostra soluzione per il monitoraggio della pressione differenziale

Per mantenere la pressione differenziale tra le piastre dello scambiatore di calore, consigliamo il trasmettitore di pressione differenziale JUMO dTRANS p20 DELTA in combinazione con un separatore a membrana e il regolatore compatto JUMO diraTRON. Qui viene utilizzato anche il registratore senza carta JUMO LOGOSCREEN 600 per registrare i valori e sfruttare le sue diverse funzioni di monitoraggio come l'attivazione di un allarme o altre funzioni in caso di superamento di un valore limite.

Contatti


Responsabile del segmento di mercato per alimenti e bevande

Marco Martinelli +39 02 24135535 +39 02 24135535