JUMO AQUIS 500 CR viene utilizzato per la misurazione conduttiva della conducibilità elettrolitica, della resistività elettrica specifica o del valore TDS.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni per testare il software di configurazione.
Ciò significa che tutte le funzioni del software di configurazione possono essere utilizzate senza limitazioni per 30 giorni dopo la prima installazione. Il trasferimento dei dati di configurazione e il salvataggio del file di configurazione vengono automaticamente bloccati dopo 30 giorni.
Inserendo un numero di licenza per la versione completa, le funzioni del software di configurazione possono essere sbloccate nuovamente senza limiti di tempo (anche dopo 30 giorni).
Il software può essere scaricato dal sito web JUMO all'indirizzo
È necessario creare prima un nuovo documento (File → Nuovo). Successivamente è possibile selezionare se si desidera impostare manualmente l'hardware del dispositivo (definito dall'utente) o se il software deve rilevare automaticamente l'hardware del dispositivo in modalità online.
L'installazione a posteriori delle uscite da parte del cliente non è prevista.
È possibile accedere al livello di calibrazione tramite il livello amministratore. La password predefinita è 300. Per avviare la calibrazione tramite il tasto CAL, è necessario prima attivare il tipo di calibrazione desiderato nel livello amministratore alla voce “Calib. Enable” (Abilita calibrazione).
Il valore TDS (Total Dissolved Solids, solidi disciolti totali) indica la somma dei sali disciolti (compresi i solidi) presenti nell'acqua. Le unità di misura utilizzate sono solitamente ppm o mg/l.
Il valore ppm viene calcolato come segue:
ppm = fattore * valore in µS/cm
Il fattore ha un valore predefinito medio => 0,67.
Un sistema di misurazione a quattro fili può coprire il 90% dell'intero campo di misurazione con una sola costante di cella. Tuttavia, ciò comporta anche requisiti più elevati per il trasmettitore.
Vantaggi:
Svantaggi:
Il metodo di misurazione conduttivo prevede l'immersione di 2 elettrodi metallici o in grafite nel mezzo al quale viene applicata la tensione.
La tensione applicata è una tensione alternata.
Non è possibile utilizzare la tensione continua perché una corrente costante è inevitabilmente associata a fenomeni di decomposizione (fenomeni di polarizzazione).
La corrente generata è una misura diretta della conduttività prevalente nel mezzo.
Il JUMO AQUIS 500 può essere ripristinato alle impostazioni predefinite JUMO a livello di amministratore. Per accedere, inserire il numero 8192 durante la richiesta del codice.
Il JUMO AQUIS 500 esegue quindi un ripristino. Questo processo richiede circa 10 secondi.
Attenzione!
La funzione deve quindi essere utilizzata solo se è disponibile la configurazione completa specifica dell'applicazione o se tutti i requisiti del trasmettitore per l'applicazione sono noti in dettaglio. Le preimpostazioni di terzi (ad esempio dei produttori di sistemi) vengono ripristinate allo standard JUMO e quindi andano perse!
Per verificare la versione del software del dispositivo, premere contemporaneamente i tasti “PGM” e “freccia su”.
Questa impostazione può essere inserita alla voce “Impostazioni di base”.
Qui è possibile definire diverse impostazioni:
Dopo aver modificato la modalità operativa, il dispositivo chiede se deve essere reinizializzato.
Se la risposta è no, vengono mantenute le impostazioni precedenti. Dopo l'inizializzazione vengono applicate le impostazioni di base corrispondenti alla modalità operativa selezionata.