Misurazione della temperatura

Termocoppie- una panoramica

Le termocoppie sono indispensabili nei processi industriali e sono adatte ad ampi intervalli di temperatura. Sono disponibili in diversi tipi e vengono utilizzate soprattutto alle alte temperature o nei forni industriali. Per saperne di più sul sensore di temperatura resistente al calore!

Tabella dei contenuti

Cos'è una termocoppia?

Le termocoppie si basano sul principio della misura comparativa e sono costituite da due conduttori metallici di materiali diversi saldati insieme all'estremità. A seconda del materiale accoppiato, presentano diversi livelli di tensione termoelettrica e sono adatte a diversi intervalli di temperatura. Le più comunemente utilizzate sono le termocoppie di tipo K e le termocoppie di tipo J.

Come si costruisce una termocoppia?

Normalmente, la termocoppia è costituita da una combinazione di due materiali con diametri compresi tra 0,2 e 5 mm. Quando si utilizzano materiali nobili come il rodio o il platino, le dimensioni variano da 0,1 a 0,5 mm. Quando si sceglie il materiale di una termocoppia, occorre assicurarsi che abbia un fattore di Seebeck elevato e che la temperatura influisca il meno possibile sul suo valore per ottenere una caratteristica lineare. Il materiale della termocoppia appropriato viene selezionato in base all'intervallo della temperatura misurata.

L'involucro della sonda è esposto a temperature molto elevate, quindi è necessario utilizzare diversi tipi di acciaio. Alle temperature più elevate, il tubo di protezione della termocoppia è realizzato in acciaio resistente al calore o in materiali ceramici. Il pozzetto deve essere resistente alla corrosione, agli shock termici e ai danni meccanici. Una caratteristica auspicabile per prevenire la corrosione della termocoppia è l'impermeabilità ai gas che potrebbero accelerare notevolmente il processo di invecchiamento della termocoppia. Esistono anche modelli senza copertura, utilizzati per ridurre gli errori dinamici. Per misure speciali, come la temperatura di metalli liquidi, vetro o acciaio liquido, si utilizzano termocoppie altamente specializzate.

Quali proprietà dovrebbe avere una termocoppia?

Il pozzetto deve essere resistente alla corrosione, agli shock termici e ai danni meccanici. Una caratteristica auspicabile per prevenire la corrosione della termocoppia è l'impermeabilità ai gas che potrebbero accelerare significativamente il processo di invecchiamento della termocoppia. Per ridurre gli errori dinamici si possono utilizzare progetti senza copertura.

Inoltre, quando si sceglie il materiale della termocoppia, occorre assicurarsi che abbia un fattore di Seebeck elevato e che la temperatura influisca il meno possibile sul suo valore per ottenere una caratteristica lineare.


Che differenza c'è tra termocoppia e termoresistenza?

A differenza delle termoresistenze, le termocoppie possono essere utilizzate in un intervallo di temperatura molto più ampio. Inoltre, le termocoppie sono più robuste e resistenti alle sollecitazioni meccaniche.

Quali sono le combinazioni di metalli per le termocoppie?

Tra le numerose combinazioni di metalli possibili, ne sono state selezionate alcune e le loro proprietà sono state standardizzate, in particolare la serie di tensioni e le deviazioni limite ammesse. I seguenti elementi sono standardizzati a livello mondiale (IEC), europeo o nazionale per quanto riguarda la tensione termoelettrica e la sua tolleranza.

Codifica dei colori per le termocoppie

Elemento

Temperatura massima

Definito fino a

Plus leg

Minus leg

Fe-CuNi

„J“

750°C

1200°C

black

white

Ce-CuNi

„T“

350°C

400°C

brown

white

NiCr-Ni

„K“

1200°C

1370°C

green

white

NiCr-CuNi

„E“

900°C

1000°C

purple

white

NiCrSi-NiSi

„N“

1200°C

1300°C

pink

white

Pt10Rh-Pt

„S“

1600°C

1540°C

orange

white

Pt13Rh-Pt

„R“

1600°C

1760°C

orange

white

Pt30Rh-Pt6Rh

„B“

1700°C

1820°C

gray

white

Termocoppie secondo DIN EN 60 584


Elemento

Temperatura massima

Definito fino a

Plus leg

Minus leg

Fe-CuNi

„L“

700°C

900°C

red

blue

Ce-CuNi

„U“

400°C

600°C

red

brown

Termocoppie secondo DIN EN 60 584


Codifica dei colori dei cavi di compensazione

Elemento

Tipo

Colore

Plus leg

Minus leg

Cu-CuNi

„T“

brown

brown

white

Fe-CuNi

„J“

black

black

white

NiCr-Ni

„K“

green

green

white

NiCrSi-NiSi

„N“

pink

pink

white

NiCr-CuNi

„E“

purple

purple

white

Pt10Rh-Pt

„S“

orange

orange

white

Pt13Rh-Pt

„R“

orange

orange

white

Codifica dei colori per gli elementi secondo DIN EN 60 584


Elemento

Tipo

Colore

Plus leg

Minus leg

Fe-CuNi

„L“

blue

red

blue

Ce-CuNi

„U“

brown

red

brown

Codifica dei colori per gli elementi secondo DIN EN 60 584

 

Elemento

Tipo

Colore

Plus leg

Minus leg

NiCr-Ni

„K“

green

red

green

Pt10Rh-Pt

„S“

white

red

white

Pt13Rh-Pt

„R“

white

red

white

Codifica dei colori per gli elementi secondo DIN EN 60 584, Status 1979

Tensioni di diverse termocoppie rispetto a una temperatura di riferimento di 0 °C secondo DIN EN 60584

Come funziona una termocoppia?

Il principio delle termocoppie è il risultato del cosiddetto effetto Seebeck. Questo fenomeno può essere spiegato dalla teoria degli elettroni liberi, secondo la quale diversi tipi di conduttori hanno una diversa densità di elettroni liberi. Nel punto di contatto di due conduttori diversi che formano una termocoppia, gli elettroni si spostano da un conduttore all'altro. Un numero maggiore di elettroni si sposterà da un conduttore a densità maggiore a uno a densità minore. L'intensità della migrazione degli elettroni dipende dalla temperatura del punto di contatto dei due conduttori ed è tanto maggiore quanto più alta è la temperatura. La forza elettromotrice che si forma in un circuito di termocoppia costituito da due conduttori diversi le cui estremità sono state poste a temperature diverse è data dalla formula:

V=(S-SA)⋅(T2-T1)

La forza elettromotrice risultante è dell'ordine di alcune decine di microvolt per grado Celsius.


Esempio di catena di misura a termocoppia

Come scegliere la giusta termocoppia?

La scelta del tipo di termocoppia dipende principalmente dalla temperatura di esercizio. Inoltre, è necessario scegliere un elemento con un'elevata tensione termoelettrica per ottenere un segnale di misura il più possibile insensibile alle interferenze. Nella tabella seguente: Proprietà delle termocoppie, i diversi elementi sono elencati insieme a una breve caratterizzazione. Le temperature massime consigliate possono essere assunte solo come valori di base, poiché dipendono fortemente dalle condizioni di applicazione. Si riferiscono a un diametro del filo di 3 mm per la base e di 0,5 mm per gli elementi nobili.


Cu-CuNi

350°C

Piccola diffusione.

Fe-CuNi

700°C

Ampiamente utilizzati, poco costosi, suscettibili alla corrosione.

NiCr-CuNi

700°C

Bassa diffusione, alta tensione termoelettrica.

NiCr-Ni

1000°C

Spesso utilizzato nell'intervallo 800 - 1000°C, è adatto anche per l'intervallo di temperatura inferiore.

NiCrSi-NiSi

1300°C

(Ancora) poco diffuso. Può sostituire parzialmente gli elementi nobili.

Pt10Rh-Pt

1500°C (1300°C)

Costi elevati, ottima consistenza a lungo termine, strettamente tollerata.

Pt30Rh-Pt6Rh

1700°C

Costi elevati, bassa termovoltura, alta temperatura massima.

Come collegare una termocoppia?

La lunghezza della termocoppia o del cavo di compensazione è di secondaria importanza grazie alla bassa resistenza interna. Tuttavia, nel caso di cavi di lunghezza maggiore e di sezione ridotta, la resistenza della termocoppia o del cavo di compensazione può assumere valori relativamente elevati. Per evitare errori di visualizzazione, la resistenza interna del circuito di ingresso dei dispositivi slave deve essere almeno 1000 volte superiore alla resistenza della termocoppia collegata. È possibile utilizzare solo cavi di compensazione dello stesso materiale dell'elemento stesso o con le stesse proprietà termoelettriche, altrimenti si creerà un nuovo elemento alla giunzione. Il cavo di compensazione deve essere posato fino alla giunzione di riferimento. Quando si collegano le termocoppie, è necessario rispettare la polarità.

Cosa fare in caso di cortocircuito o guasto?

Una termocoppia non fornisce tensione se la temperatura di misura è uguale alla temperatura di giunzione di riferimento. In caso di cortocircuito di una termocoppia o del cavo di compensazione, il nuovo punto di misura viene creato nel punto in cui si è verificato il cortocircuito. Se si verifica un cortocircuito, ad esempio nella testa di connessione, non viene più visualizzata la temperatura del punto di misura effettivo, ma quella della testa di connessione. In caso di interruzione del circuito di misura, il dispositivo successivo visualizza la temperatura di giunzione di riferimento.